Con recentissima D.G.R. n. 757/2025, Regione Veneto ha introdotto importanti novità nell’ambito della misura “Fondo di rotazione per la concessione di finanziamenti agevolati Liquidità per il sostegno di esigenze di credito a breve e medio termine delle PMI”, più sinteticamente nota come “Fondo regionale Liquidità”, operativa da metà dicembre 2024.

Per la Regione Veneto, nel suo complesso, l’iniziativa risulta volta a sostenere le esigenze, mostrate dalle imprese del territorio, di credito a breve/medio termine e di capitale circolante, connesse – queste ultime – a specifici investimenti e spese sostenute. Ferme le esclusioni elencate in modo completo dal Bando (fra cui si segnalano: imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura e, per la “Sezione FESR”, anche il settore del tabacco):

• accedono alla linea ordinaria del “Fondo regionale Liquidità” le MPMI e i Professionisti identificati da determinati codici ATECO, oltre a MPMI artigiane e cooperative di tutti i settori;

• accedono alla nuova “Sezione FESR del Fondo regionale Liquidità” le MPMI e i Professionisti di tutti i settori, tranne quelli identificati da determinati codici ATECO esclusi