Zone montane – Riconoscimento e promozione – Misure in materia di lavoro e previdenza – Novità della L. 12.9.2025 n. 131
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 19.9.2025 n. 218 la L. 131/2025, recante disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane.
Tra le principali novità in materia di lavoro, si segnalano le seguenti:
– esonero dei contributi a carico del datore di lavoro (escluso INAIL), di importo variabile in relazione agli anni (dal 2026 al 2030), per ciascun lavoratore con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, che non abbia compiuto 41 anni di età alla data di entrata in vigore della legge, che svolga stabilmente la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile in un Comune montano con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e trasferisca la propria abitazione principale e domicilio stabile da un Comune non montano;
– contributo una tantum per ogni figlio nato o adottato e iscritto all’anagrafe di un Comune montano con popolazione non superiore a 5.000 abitanti;
– promozione di servizi educativi per l’infanzia ex art. 2 co. 3 del DLgs. 65/2017 (compresi i nidi e micronidi aziendali) tenendo conto anche dell’esigenza di promuovere la conciliazione tra i tempi e le tipologie di lavoro dei genitori;
– introduzione della definizione di cantieri temporanei forestali o di utilizzazione boschiva
